Il centro. Un punto da cui partire.
Al centro, si trova sempre il punto focale, il nocciolo di una questione, di un programma, di un frutto.
Nel nostro centro c’è molto.
Ci sono le persone, le famiglie, gli anziani e i vecchi, garande patrimonio di stabilità e di cultura, di vissuto da elargire e condividere, e i bambini; piccoli cuori che sanno battere forte.
In cammino…hai lo zaino pronto? si perchè raggiungere il centro è un cammino, un viaggio che noi facciamo per arrivare a prendere in mano il nostro centro e riportarli insieme a noi verso la luce.
il centro è un luogo buio. Diversi sono i molti modi divivere il buio. Puo essere rilassante e piacevole. Sa essere stimolante ma anche allienante. e molte volte il buio e’ semplicemente angosciante.
bisogna imparare ad amare il buio come risorsa, come luogo di rtanquillità e di benesere, e come i bambini smettere di avere paura del buio.
ma tutto questo può essere affrontato solo se si è nella luce, e allora il buio diventa un alternativa di scelta, ricercata e voluta. Non una condizione senza alternativa.